Il nostro podere appartiene alla frazione di Micciano, piccolo paese del comune di
Pomarance situato nella parte alta della valle del fiume Cecina. È un territorio
collinare ricoperto da filari di ulivi, vigneti e boschi di querce. Sulla sommità di queste
colline si trovano antichi borghi la cui origine risale all'antichità come, oltre a
Micciano, Querceto e Libbiano.
Davanti a noi si trova Volterra, la città etrusca che contribuì alla formazione di Roma,
e alla stessa distanza in direzione opposta le spiagge del mar Tirreno.
Se sei interessato a visitare le città d'arte, oltre a Volterra, puoi visitare San
Gimignano, Pisa e Siena a circa un'ora d'auto.
Verso la costa, sempre a distanza di pochi chilometri, troverete le spiagge di Cecina,
a 30 minuti d'auto, Vada, oppure il Golfo di Baratti, a circa un'ora.
Per chi ama la musica suggeriamo di seguire la programmazione del Teatro del
Silenzio di Lajatico (25 km da noi), dove si esibisce Andrea Bocelli.
Per gli amanti della natura incontaminata consigliamo di percorrere i sentieri che
attraversano le riserve naturali di Monterufoli e Berignone, dove troverete il “masso
delle fanciulle” con le sue piscine naturali dalle acque cristalline.
Un'altra opzione offerta per chi è interessato alla geologia è, a 20 chilometri, la visita
al museo minerario di Montecatini Val di Cecina e degli impianti geotermici di
Larderello, a circa 30 chilometri.
La nostra posizione è strategicamente posizionata per sviluppare i più ampi interessi.
Come arrivare:
In auto, arrivando a Ponteginori sulla Val di Cecina, svoltare a sud sulla SP 47 fino al
km 13+VIII dove si trova la strada che in 300 m raggiunge il nostro podere.